
Comunicare per crescere insieme e farsi prossimo
Obiettivo di questo argomento è approfondire la comprensione della comunicazione nel mondo moderno dal punto di vista della cultura, della religione e delle relazioni umane.

Educatori e comunicatori nell’infosfera
Obiettivo di questo argomento è quello di ampliare la nostra visione della comunicazione in una società di profondi cambiamenti sociali e culturali, cercando di evidenziare la sfida educativa della comunicazione.

Cambiamento epocale: cultura digitale e Intelligenza Artificiale
Obiettivo di questo argomento è presentare gli elementi della nuova epoca della comunicazione, nel contesto della comunicazione nella Chiesa e nella Famiglia Salesiana e proporre processi e soluzioni di comunicazione efficaci, oltre a vedere come la cultura digitale si colloca nell'AI.

Comunicazione interna ed esterna nella Chiesa e nella Congregazione salesiana
Obiettivo di questo argomento è quello di mostrare i presupposti e i processi di una corretta comunicazione interna ed esterna nella Chiesa e nella Congregazione Salesiana.

Creatori di nuovi linguaggi e paradigmi per l’evangelizzazione
Obiettivo di questo argomento è quello di approfondire la comprensione dei nuovi linguaggi della comunicazione e di mostrare nuovi paradigmi di comunicazione nel contesto dell'evangelizzazione, prestando attenzione al linguaggio appropriato della Chiesa e della teologia.

La comunicazione dell’incontro
L'obiettivo di questo tema è quello di proporre un dibattito su una visione della comunicazione che non sia solo una visione tecnica, ma anche un approccio critico, olistico e responsabile ai processi di comunicazione del mondo.

Ecologia, cambiamenti climatici, migranti e i rifugiati
Obiettivo di questo argomento è quello di discutere i processi sempre più presenti nelle società, legati all'ecologia, al cambiamento climatico e alle migrazioni, e di proporre nuove modalità di comunicazione all'interno della Famiglia Salesiana riguardo a questi processi.

Linee guida della comunicazione salesiana
Obiettivo di questo argomento è quello di presentare delle linee guida concrete per il futuro, una sorta di manifesto che aiuti ad educare ad una comunicazione sociale corretta ed efficace all'interno della Famiglia Salesiana e al di fuori di essa.